Festa Nazionale del Plein Air
Dal 24 al 26 settembre 2021 Evento passato
24-26 SETTEMBRE 2021 XIII EDIZIONE
VENERDI' 24 SETTEMBRE
Arrivo e sistemazione equipaggi presso l'AREA CAMPER "LA PISCINELLA"
SABATO 25 SETTEMBRE
Ore 12:00 - incontro con il Sindaco presso il CASTELLO MALASPINA FIESCHI DORIA, consegna della borsa di benvenuto e breve rinfresco in compagnia;
Ore 15:00 - con partenza dallo IAT visita al CASTELLO MALASPINA FIESCHI DORIA, visita al Borgo e al SANTUARIO di NS DI GUADALUPE
DOMENICA 26 SETTEMBRE
Giornata libera, possibilità di partecipare alla Festa dell’Agricoltura e dell’Artigianato, con mostra zootecnica, micologica, mercato dei prodotti a km 0, giochi per i bambini e attività.
La Bandiera Arancione è il marchio che il Touring Club assegna alle piccole località dell’entroterra dimostratesi attente nel tutelare e valorizzare il proprio patrimonio culturale e ambientale, come pure lo standard di accoglienza. Per saperne di più sui parametri di valutazione e sugli obiettivi del progetto si può consultare il sito www.bandierearancioni.it, mentre per conoscere le attività organizzate dall’associazione che cura la promozione e l’immagine di queste località basta consultare il sito www.paesiarancioni.it.
Ufficio IAT: 0185/88046 - turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
VENERDI' 24 SETTEMBRE
Arrivo e sistemazione equipaggi presso l'AREA CAMPER "LA PISCINELLA"
SABATO 25 SETTEMBRE
Ore 12:00 - incontro con il Sindaco presso il CASTELLO MALASPINA FIESCHI DORIA, consegna della borsa di benvenuto e breve rinfresco in compagnia;
Ore 15:00 - con partenza dallo IAT visita al CASTELLO MALASPINA FIESCHI DORIA, visita al Borgo e al SANTUARIO di NS DI GUADALUPE
DOMENICA 26 SETTEMBRE
Giornata libera, possibilità di partecipare alla Festa dell’Agricoltura e dell’Artigianato, con mostra zootecnica, micologica, mercato dei prodotti a km 0, giochi per i bambini e attività.
La Bandiera Arancione è il marchio che il Touring Club assegna alle piccole località dell’entroterra dimostratesi attente nel tutelare e valorizzare il proprio patrimonio culturale e ambientale, come pure lo standard di accoglienza. Per saperne di più sui parametri di valutazione e sugli obiettivi del progetto si può consultare il sito www.bandierearancioni.it, mentre per conoscere le attività organizzate dall’associazione che cura la promozione e l’immagine di queste località basta consultare il sito www.paesiarancioni.it.
Ufficio IAT: 0185/88046 - turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
Costo
Gratuito
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune |
turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it |
|
Telefono |
018588046 |