vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Genova segreta e sconosciuta

Genova segreta e sconosciuta

Dal 29 aprile 2022 al 1 giugno 2022 Evento passato

Concorso letterario “Genova segreta e sconosciuta” - Historica edizioni
Comunicato Stampa

Indetto il concorso letterario “Genova segreta e sconosciuta”
Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana

La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice il concorso letterario “Genova segreta e sconosciuta”. La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate a Genova e provincia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare al medesimo testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 1 giugno p.v. in formato word con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso al seguente indirizzo email: raccontisegretisconosciuti@gmail.com
I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie di Genova e provincia (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.
Di seguito, il bando completo del concorso (visitabile anche all’indirizzo: http://www.historicaedizioni.com/concorso-letterario-genova-segreta-e-sconosciuta/)

_______________________________________________________________________________________
Concorso letterario Genova segreta e sconosciuta
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice l’edizione 2022 del concorso letterario “Genova segreta e sconosciuta”.
UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti dedicati a storie, tradizioni, misteri, segreti, luoghi di Genova e provincia o genericamente ambientati a Genova e provincia che non superino le 10.000 battute spazi inclusi. Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può inviare al massimo un racconto.
TESTI – I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi.
COME INVIARE I RACCONTI – I concorrenti devono inviare il racconto in formato word, con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e nome del Concorso, al seguente indirizzo mail: raccontisegretisconosciuti@gmail.com

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone nate, residenti o domiciliate a Genova e provincia.
TERMINI DI INVIO – Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 1 giugno 2022.
DESIGNAZIONE DEI VINCITORI – Agli autori selezionati verrà inviata una mail con il responso.
PREMI – I racconti vincitori verranno pubblicati da Historica edizioni in un libro che sarà in vendita nelle librerie di Genova e provincia (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, alle principali fiere della piccola e media Editoria cui parteciperà l’editore e sui principali book-stores online.
DIRITTI D’AUTORE – I diritti dei racconti rimangono di proprietà dei singoli Autori.
INFORMAZIONI – Per informazioni scrivere a: raccontisegretisconosciuti@gmail.com

Costo

Gratuito

Link

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy