vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Percorsi creativi per bambini nel Parco dell'Aveto

Percorsi creativi per bambini nel Parco dell'Aveto

Dal 2 al 26 agosto 2021 Evento passato

Laboratorio di riciclo creativo dalla carta nascono fiori e suoni
Lunedì 2 e lunedì 16 agosto
Durante i laboratori i ragazzi potranno sperimentare praticamente i diversi modi per riutilizzare
materiali destinati alla discarica e alla raccolta differenziata trasformandoli in giocattoli ispirati alla
natura. Il laboratorio costituisce uno spazio di condivisione gestito dagli stessi partecipanti in
collaborazione tra di loro e con gli operatori del progetto per realizzare piccoli a partire dal riciclo di
materiali di facile reperimento nelle case degli stessi ragazzi (rotoli di cartone, giornali, ecc.).
Appuntamento alle ore 10.15 presso il Centro Visite del Parco a Rezzoaglio con la guida del parco.
Fine attività: ore 12.45
Età consigliata: dai 4 ai 12 anni
Attività gratuita
Prenotazione obbligatoria inviando una mail all'indirizzo info@parcoaveto.it entro le ore 12.00 del
venerdì precedente la data dell'attività.

Una mattinata in compagnia degli asinelli

Giovedì 12 e giovedì 26 agosto
Visita alla Azienda Agricola "La Ghianda" a La Villa in Comune di Santo Stefano d'Aveto dove i
partecipanti potranno conoscere da vicino gli asinelli di Francesco, che ha scelto di portare avanti
le attività tradizionali e l'allevamento degli asini.
Con molta passione e competenza illustrerà ai ragazzi le caratteristiche di questi animali e il loro
utilizzo nel lavoro dei campi o per il trasporto di merci e persone e risponderà alle loro curiosità
raccontando la sua esperienza. Sarà anche l'occasione per una breve passeggiata a dorso
d'asino.
Il tutto nella splendida cornice della Alta Val d'Aveto, circondati dalle cime più alte dell'Appennino
Ligure.
Appuntamento alle ore 10.00 a La Villa (Comune di Santo Stefano d'Aveto) con la guida del Parco.
Da qui in pochi minuti con una facile passeggiata si raggiunge l'Azienda.
Rientro alle 12.30
Età consigliata: dai 4 ai 12 anni
Attività gratuita
Prenotazione obbligatoria inviando una mail all'indirizzo info@parcoaveto.it entro le ore 12.00 del
mercoledì precedente la data dell'attività.
I laboratori sono promossi a titolo gratuito tramite il Progetto di Città Metropolitana di Genova
"L'Agenda metropolitana sostenibile di Genova: verso spazi metropolitani sostenibili"

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Email (Vedi singoli Uffici)
Telefono 0185.88007

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy