vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Estesa la Cassa commercio Liguria

24 marzo 2023

Estesa la Cassa Commercio Liguria lo strumento innovativo che, utilizzando fondi Fesr, opera attraverso un mix di interventi agevolativi per supportare in modo flessibile le esigenze di liquidità delle micro, piccole e medie imprese che possono ottenere prestiti meno onerosi in modo più semplice e, in alcuni casi, anche finanziamenti a fondo perduto.

Chi può accedere
Piccole e medie imprese comprese cooperative e consorzi (con specifiche previsioni per Civ e Consorzi che gestiscono i mercati coperti)
Commercianti al dettaglio
Attività di somministrazione di alimenti e bevande
Agenzie immobiliari
Agenti di commercio
Grossisti (escluse rivendite di tabacchi e prodotti ittici)
Alloggio e ristorazione
Agenzie di viaggio
Organizzazione di convegni e fiere
Servizi di noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
Stabilimenti balneari
Discoteche
Attività sportive
Centri benessere, estetisti e parrucchieri
Servizi di Pompe funebri
Lavanderie e tintorie
Farmacie e rivendite di prodotti sanitari
Minimercati, empori, negozi non specializzati di vari prodotti alimentari ammessi solo se ubicati nei Comuni indicati nel Regolamento del bando
La lista completa dei codici Ateco ammessi all'agevolazione è indicata nell'Allegato 1 del bando.

Per cosa si può utilizzare

Costruzione e ampliamento, acquisto, ristrutturazione o ammodernamento dei locali
Acquisto di azienda o rami di azienda (compreas ala locazione finanziaria)
Acquisto macchinari, impianti e attrezzature (nuove o usate)
Acquisto cessione proprietà o d'uso di software, diritti di brevetto, licenze
Acquisto di beni e scorte
Liquidità
Partecipazione a fiere e manifestazioni
Quanto si può richiedere
Fino a 250 mila euro per prestiti più facili con la controgaranzia di Regione Liguria
Copertura del costo della garanzia fino al 3% su finanziamenti da 10 mila a 500 mila euro
Copertura degli interessi bancari con tasso al 2% (90% se il tasso di riferimento del MISE fosse maggiore del 2%)
Un contributo a fondo perduto di 20 mila euro (pari al 50% del finanziamento) per:
le imprese del marchio "Botteghe Storiche", "Liguria Gourmet" e "Genova Gourmet Bartender"
le imprese con almeno 20 anni di attività (iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio)
le attività situate in un Comune con meno di 5.000 abitanti (Regolamento del bando)
le imprese con legale,almeno il 50% soci e il 51% capitale composte da donne o giovani under 35
le nuove imprese avviate da meno di 1 anno
le mprese che acquistano mezzi merci almeno Euro 6 (con rottamazione diesel Euro 0-1 o benzina Euro 0-3)
Quando presentare domanda
La domanda di agevolazione a partire dal 1 luglio 2022. Conclusione e rendicontazioen degli interventi entro il 31 luglio 2023. La misura è retroattiva al 1 gennaio 2021.

Come presentare domanda

Le imprese, attraverso i Confidi, possono chiedere la riassicurazione del credito utilizzando il modulo disponibile sul sito Cassacommercioliguria.it

Le associazioni di categoria sono a disposizione per supportare le imprese

Per informazioni: info@cassacommercioliguria.it

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Antoniuccia Sbertoli
Indirizzo Piazza del Popolo, 1
Telefono 0185 88007 interno 4
Fax 0185.887007
Email anagrafe@comune.santostefanodaveto.ge.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedi 8.00-13.00
Martedì 8.00-13.00
mercoledì 8.00-13.00
giovedì 8.00-13.00
venerdì 8.00-13.00
sabato 8.00-12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy