15 aprile 2023
e, da oggi a tutto il mese di luglio, sarà proceduto alla formazione degli elenchi
per l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di assise e per le Corti
di assise di appello.
I Giudici popolari per le Corti di assise devono essere in possesso dei seguenti
requisiti:
a) cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.
Per i Giudici popolari delle Corti di assise di appello, oltre ai requisiti di cui alle
lettere a), b) e c), è richiesto il possesso del titolo finale di studi di scuola media di
secondo grado, di qualsiasi tipo.
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari - ma
che siano in possesso dei requisiti sopra specificati - sono invitati a chiedere
all’Ufficio comunale l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 31 luglio p.v
per l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti di assise e per le Corti
di assise di appello.
I Giudici popolari per le Corti di assise devono essere in possesso dei seguenti
requisiti:
a) cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) titolo finale di studi di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo.
Per i Giudici popolari delle Corti di assise di appello, oltre ai requisiti di cui alle
lettere a), b) e c), è richiesto il possesso del titolo finale di studi di scuola media di
secondo grado, di qualsiasi tipo.
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari - ma
che siano in possesso dei requisiti sopra specificati - sono invitati a chiedere
all’Ufficio comunale l’iscrizione nei rispettivi elenchi integrativi, entro il 31 luglio p.v
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Antoniuccia Sbertoli | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza del Popolo, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0185 88007 interno 4 |
||||||||||||||
Fax |
0185.887007 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.santostefanodaveto.ge.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|