19 febbraio 2024
A seguito dell’approvazione della Legge n. 47/2017
(“Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati”) il Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha anche il compito di selezionare e adeguatamente formare tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il tutore volontario è una figura molto importante, in quanto oltre ad assumere la tutela di un minore straniero non accompagnato, ad aver cura della sua persona, a rappresentarlo in tutti gli atti civili, si dimostra attento alla relazione interpersonale, è interprete dei suoi bisogni particolari e delle sue speciali problematiche. Il tutore volontario nasce da una nuova idea di tutela legale, informata al principio del superiore interesse del minore, espressione di genitorialità sociale e di cittadinanza attiva. La nomina in qualità di tutore
volontario spetta al Tribunale per i minorenni. E’ bene precisare che i minorenni non accompagnati sono collocati presso strutture di accoglienza o famiglie affidatarie e che il tutore volontario non è necessariamente l’affidatario
(“Disposizioni in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati”) il Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha anche il compito di selezionare e adeguatamente formare tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il tutore volontario è una figura molto importante, in quanto oltre ad assumere la tutela di un minore straniero non accompagnato, ad aver cura della sua persona, a rappresentarlo in tutti gli atti civili, si dimostra attento alla relazione interpersonale, è interprete dei suoi bisogni particolari e delle sue speciali problematiche. Il tutore volontario nasce da una nuova idea di tutela legale, informata al principio del superiore interesse del minore, espressione di genitorialità sociale e di cittadinanza attiva. La nomina in qualità di tutore
volontario spetta al Tribunale per i minorenni. E’ bene precisare che i minorenni non accompagnati sono collocati presso strutture di accoglienza o famiglie affidatarie e che il tutore volontario non è necessariamente l’affidatario
Presumibilmente entro pochi mesi, si svolgerà un corso di formazione a Genova. Il prossimo corso base di formazione tutori volontari di MSNA , tenuto dal dott. Dario Arkel, responsabile dell’Ufficio, si terrà in data venerdì 22 marzo (ore 14.00/19.00) e sabato 23 marzo 2024 (ore 9.30/19.00) a Savona.
Allegati
- Locandina[.pdf 925,75 Kb - 19/02/2024]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Antoniuccia Sbertoli | ||||||||||||||
Indirizzo | Piazza del Popolo, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0185 88007 interno 4 |
||||||||||||||
Fax |
0185.887007 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.santostefanodaveto.ge.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|