vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

APERTURA ISCRIZIONI Corso gratuito

13 giugno 2025

Priorità 4. “Occupazione giovanile ” – OBIETTIVO SPECIFICO ESO 4.1 – Programma regionale FSE+ Liguria LIGURIA 2021-2027
“MATCH POINT 3”
PROGETTO COFINANZIATO DA UNIONE EUROPEA
ISCRIZIONI APERTE DAL 23 MAGGIO AL 4 LUGLIO 2025
Destinatari
10 disoccupati, inoccupati e inattivi con un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Per iscriversi alla selezione gli interessati dovranno avere:

diploma di istruzione secondaria di secondo grado
due certificazioni di conoscenza della lingua straniera, fra le quali la lingua inglese, pari o superiore al livello B2 (CEFR)
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.

L’ammissione al corso è subordinata al superamento delle prove di selezione ed è condizionata all’esito positivo delle visite mediche, svolte presso strutture sanitarie e volte ad accertare l’idoneità alla mansione specifica ai sensi D. Lgs. N. 81/08.

Durata e struttura del corso
Il percorso ha una durata pari a 600 ore di cui 300 di alternanza in 9 aziende locali.

L’impegno settimanale è, mediamente, di 30 ore, dal lunedì al venerdì, con un massimo di assenze consentito di 120 ore.

Il corso prevede:

MODULO A: Assistenza e consulenza turistica (dalle gestione delle risorse umane alle strategie di vendita)
MODULO B: Gestione aziendale dell’agenzia di viaggi e turismo (dalla legislazione turistica alle tecniche di pricing)
MODULO C: Promozione dell’agenzia di viaggi e turismo e marketing turistico (da Custom Care a Custom Satisfaction)
Attestato che il corso rilascia
Al termine del corso gli allievi ,potranno sostenere l’esame per il conseguimento della qualifica di DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO. Classificazione Istat 2011 1.3.1.8.0 – Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi alle imprese e alle persone.

La Figura professionale
Il Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo è il soggetto al quale è affidata la responsabilità tecnica dell’agenzia di viaggi. Sovrintende alle e cura l’organizzazione, la programmazione e la promozione delle attività aziendali, gestendo le risorse umane e assolvendo le funzioni di organizzazione e intermediazione di viaggi e altri prodotti turistici.

Modalità di iscrizione
1. Consegna a mano

La domanda di iscrizione (compilata e in regola con le vigenti normative) potrà essere consegnata presso la sede dell’Accademia del Turismo, Piazzale Bianchi 1, 16033 Lavagna (GE) negli orari indicati:

Orario ufficio: dal lunedì al venerdì 8:30 – 12:30

2. Invio mail

In alternativa la domanda di iscrizione potrà essere trasmessa via e-mail all’indirizzo:

info@accademiadelturismo.eu

In questo caso l’utente dovrà scansionare o fotografare la domanda di iscrizione dopo averla debitamente compilata e corredando la copia del documento di identità.

Documenti scaricabili
Di seguito è possibile scaricare:

la Domanda di iscrizione al corso
la Scheda Informativa con tutte le informazioni
Sede formativa:
ACCADEMIA DEL TURISMO _ PIAZZALE BIANCHI 1 _ LAVAGNA GE

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Antoniuccia Sbertoli
Indirizzo Piazza del Popolo, 1
Telefono 0185 88007 interno 4
Fax 0185.887007
Email anagrafe@comune.santostefanodaveto.ge.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedi 8.00-13.00
Martedì 8.00-13.00
mercoledì 8.00-13.00
giovedì 8.00-13.00
venerdì 8.00-13.00
sabato 8.00-12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy