7 novembre 2025
Il Comune comunica che, in attuazione del decreto interministeriale per l’anno 2025, è attiva la misura “Carta Dedicata a Te” 2025, un contributo economico pari a € 500 per nucleo familiare, erogato tramite carta prepagata, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Possono accedere al beneficio i nuclei familiari che, alla data del 12 agosto 2025, risultino:
residenti e tutti i componenti iscritti all’anagrafe della popolazione residente;
in possesso di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità con indicatore non superiore a € 15.000 annui.
Possono accedere al beneficio i nuclei familiari che, alla data del 12 agosto 2025, risultino:
residenti e tutti i componenti iscritti all’anagrafe della popolazione residente;
in possesso di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità con indicatore non superiore a € 15.000 annui.
Sono esclusi i nuclei che risultino già beneficiari, alla stessa data, di altre misure di sostegno nazionale quali: Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti, nonché coloro che percepiscono prestazioni di disoccupazione, mobilità, integrazione salariale o analoghe.
La selezione dei beneficiari avviene automaticamente da parte dell’INPS—senza presentazione di domanda—che trasmette al Comune gli elenchi per la verifica territoriale e per la consegna delle carte prepagate, gestite da Poste Italiane.
La somma di € 500 dovrà essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, entro la data ultima stabilita (fino al 28 febbraio 2026) e con il primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025.
Invitiamo i cittadini interessati a consultare la propria posizione direttamente sul portale INPS o rivolgersi agli sportelli comunali c/o Ufficio Anagrafe per eventuali chiarimenti.
La somma di € 500 dovrà essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, entro la data ultima stabilita (fino al 28 febbraio 2026) e con il primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025.
Invitiamo i cittadini interessati a consultare la propria posizione direttamente sul portale INPS o rivolgersi agli sportelli comunali c/o Ufficio Anagrafe per eventuali chiarimenti.
Allegati
- Elenco[.pdf 77,45 Kb - 07/11/2025]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Ufficio IAT | ||||||
| Indirizzo | Piazza del Popolo, 6 | ||||||
| Telefono |
0185 88046 - 0185 88007 interno 1 |
||||||
|
turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it |
|||||||
| PEC |
protocollo@pec.comune.santostefanodaveto.ge.it |
||||||
|
Visit Santo Stefnao d'Aveto (Apre il link in una nuova scheda) |
|||||||
| Note | orario | ||||||
| Apertura al pubblico |
|