Complesso Musicale di Santo Stefano d'Aveto APS
Presentazione
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Albino Badinelli 19 Santo Stefano d'Aveto |
Telefono | Rossana Masi 3452155845 Presidente - Carola Pareti 3496897930 Segretaria |
complessomusicaleaveto@gmail.com |
|
Web |
https://complessomusicaleaveto.weebly.com/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Informazioni | Banda - Coro Polifonico Misto - Scuola di formazione musicale |
La banda di Santo Stefano d'Aveto nasce nel 1856 dopo la guerra di Crimea: un bersagliere di Lamarmora, di ritorno dalle imprese sul mar Nero, portò con sè anche la sua tromba. Poco dopo, insieme a un minuscolo gruppo di appassionati, diede vita alla banda. Essa ebbe un rapido sviluppo e mise forti radici trovando un terreno fertile nella popolazione locale che aveva una naturale predisposizione per la musica. Il gruppo iniziale, tramandando di padre in figlio la passione per la musica, crebbe e si sviluppò con mutevoli fortune, alternando periodi di particolare floridezza a momenti di stasi. Ancora oggi la banda prosegue la sua attività, esibendosi in concerti nei quali si alternano vari generi musicali.
Dal 1988 la banda è affiancata dal Coro Polifonico Misto, realtà che oggi ha conquistato una sua autonomia ed un suo spazio, conquistando un repertorio vario (canti di montagna, canti di musica popolare, gospel, spirituals, musica pop)
La Scuola di Formazione Musicale intitolata alla memoria del Capitano Armando Campomenosi permette di creare "le nuove leve", giovani volenterosi che si cimentano con il mondo delle note e che possono così trovare il loro spazio nelle file della banda o del coro.
Dal 1988 la banda è affiancata dal Coro Polifonico Misto, realtà che oggi ha conquistato una sua autonomia ed un suo spazio, conquistando un repertorio vario (canti di montagna, canti di musica popolare, gospel, spirituals, musica pop)
La Scuola di Formazione Musicale intitolata alla memoria del Capitano Armando Campomenosi permette di creare "le nuove leve", giovani volenterosi che si cimentano con il mondo delle note e che possono così trovare il loro spazio nelle file della banda o del coro.