Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Pievetta |
La chiesa di San Giovanni Battista sorge isolata in località Pievetta di Santo Stefano d'Aveto, preceduta da un ampio sagrato, con orientamento Est-Ovest. La facciata a capanna presenta un unico portale centrale, con stipiti e architrave in pietra. Il portale è sormontato da una lunetta in pietra che reca incisa la data 1734. Ai lati del portale si aprono due piccole finestre quadrate, al di sopra una finestra a lunetta. I rampanti della cuspide sono percorsi da una cornice in cotto, a risega. Al fronte destro si addossa la Canonica. Nel fronte laterale sinistro si apre una finestra circolare. Sul retro l'abside semicircolare è forata, ai lati da due monofore a tutto sesto.
Notizie storiche
1634 ‐ 1634 (origine parrocchia)
La chiesa di San Giovanni Battista di Pievetta fu eretta a parrocchia nel 1634.
XXI ‐ XXI (restauro facciata)
Recentemente la facciata è stata intonacata e questo intervento ha determinato alcune modifiche sulla ripartizione della stessa. Prima due lesene percorrevano la superficie fino a congiungersi in un arco al di sopra della finestra/lunetta. Attualmente tali lesene sono state eliminate e al di sopra del portale di accesso è stato ricavato un piccolo arco al cui interno è possibile vedere una lapide recante la data 1734.
La chiesa di San Giovanni Battista di Pievetta fu eretta a parrocchia nel 1634.
XXI ‐ XXI (restauro facciata)
Recentemente la facciata è stata intonacata e questo intervento ha determinato alcune modifiche sulla ripartizione della stessa. Prima due lesene percorrevano la superficie fino a congiungersi in un arco al di sopra della finestra/lunetta. Attualmente tali lesene sono state eliminate e al di sopra del portale di accesso è stato ricavato un piccolo arco al cui interno è possibile vedere una lapide recante la data 1734.