vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Anello del Monte Aiona

Scheda

Nome Descrizione
EMail info@parcoaveto.it
Web http://www.parcoaveto.it (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Passo della Spingarda
Punto di arrivo Monte Aiona
Tempo percorrenza 4 h
Grado di difficoltà Media
Passo della Spingarda - Quadrivio del Dragonale - Passo del Cereghetto - Passo Prè de Lame - Monte Aiona

Si tratta di un suggestivo itinerario per discreti camminatori (durata 4 ore) caratterizzato da faggete, da zone umide, da evidenze glaciali quali circhi e "sassaie". Le condizioni atmosferiche e la visibilità possono cambiare repentinamente, con problemi di orientamento essendo la parte sommitale dell'Aiona, per la natura del substrato, una zona nella quale la bussola è inutilizzabile.
L'ambiente che si attraversa è uno dei più pregiati della Liguria sia per quel che riguarda la flora, che annovera specie caratteristiche di zone umide, di ambienti rupestri, di faggete e delle praterie sommitali, che per quanto riguarda la fauna, che vede la presenza del lupo e dell'aquila reale.
Dalla cima del monte Aiona lo sguardo può spaziare lungo l'intero arco dell'Appennino Ligure e, nelle giornate di eccezionale limpidezza, fino alle cime più elevate delle Alpi Centrali e Occidentali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy