vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Funghi e porcini

Scheda

Il fungo porcino è presente spontaneo nei boschi di tutto il territorio montano regionale, con sfumature organolettiche diverse da valle a valle. La raccolta dei funghi avviene in boschi di castagno, cerro, faggio, carpino e frassino. I porcini di faggi sono bianchi e allungati, mentre quelli di castagno si presentano più scuri e dal gambo rosso.

I boschi di faggi della Val d'Aveto danno al porcino un profumo che, se si ha l'accortezza di farlo seccare e chiuderlo in sacchetti ermetici, persiste anche dopo qualche anno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy