Funghi e porcini
Scheda
Il fungo porcino è presente spontaneo nei boschi di tutto il territorio montano regionale, con sfumature organolettiche diverse da valle a valle. La raccolta dei funghi avviene in boschi di castagno, cerro, faggio, carpino e frassino. I porcini di faggi sono bianchi e allungati, mentre quelli di castagno si presentano più scuri e dal gambo rosso.
I boschi di faggi della Val d'Aveto danno al porcino un profumo che, se si ha l'accortezza di farlo seccare e chiuderlo in sacchetti ermetici, persiste anche dopo qualche anno.
I boschi di faggi della Val d'Aveto danno al porcino un profumo che, se si ha l'accortezza di farlo seccare e chiuderlo in sacchetti ermetici, persiste anche dopo qualche anno.